PRIMARIE IN VERDE, SECONDO APPUNTAMENTO: L'EUROPA INTERVENGA PER LA CRISI DEL FOTOVOLTAICO IN BRIANZA

EVENTO DI CHIUSURA DELLA CAMPAGNA TERRITORIALE DI SOSTEGNO ALLE PRIMARIE ON LINE DEL PARTITO DEI VERDI EUROPEI.
La difesa dei lavoratori e le aziende del distretto eco-industriale dell’energia solare di Monza e Brianza Appuntamento Sabato 25 gennaio 2014 ore 15-19 presso circolo v.le Libertà 33 a MONZA


PRIMARIE VERDI A MONZA BRIANZA - SECONDA GIORNATA
Sabato 25 gennaio 2014 ore 15-19 presso circolo v.le Libertà 33—Monza

Il Programma:

Videomessaggio di Monica Frassoni, co-presidente del partito dei Verdi Europei e candidata alle primarie

Ore 15— Apertura seggio telematico territoriale MB.
DIBATTITO PUBBLICO “SUPERARE LA CRISI DEL FOTOVOLTAICO”
• Roberto Albanese— Le azioni nel territorio e in Europa degli Ecocivici Verdi Europei di Monza Brianza
• Florian Kronbichler (TBC) —deputato ambientalista. Cosa fa il Governo?
• Interventi di forze politiche, sociali e di associazioni del territorio. 
Coordina Luca Micucci

Ore 16—Evento culturale (TBC)
Protezione del clima ed energie rinnovabili.


Politiche e strategie dell'Europa e scelte del Governo italiano - Il caso dell’industria fotovoltaica italiana. Incontro con Lucia Navone, giornalista e scrittrice. Presentazione del suo libro: “Il sole, le ali e la civetta” (Alpine Studio Editore, 2013) leggi la scheda.

Ore 19—Chiusura della campagna e del seggio

NB: è possibile votare on line alle Primarie Verdi sino al 28.01.2014 previa iscrizione.

PERCHE’ E PER COSA SOSTENIAMO LE PRIMARIE DEI VERDI EUROPEI

L’Europa ha bisogno di ristabilire un contatto con i propri cittadini, facendo capire il senso e l’utilità dell’Unione Europea. L'unico modo per contrastare il declino della fiducia nella UE è dare ai cittadini possibilità di esprimere la propria opinione e partecipare al processo decisionale delle istituzioni europee. I Verdi europei si sono dimostrati seri e determinati nel sostenere una maggiore partecipazione a livello europeo. Infatti stanno appoggiando la petizione al Parlamento Europeo degli Ecocivici di Monza e la Brianza che chiede l’intervento della UE per superare la crisi dell’industria solare fotovoltaica brianzola.
Crisi sinora praticamente ignorata dalle nostre istituzioni. Ecco perché come Ecocivici MB abbiamo
deciso di promuovere localmente le Primarie dei Verdi Europei che lasciano agli elettori la possibilità di scegliere i due loro capilista alle elezioni del 22-25 maggio 2014. Ai candidati verdi chiediamo di impegnarsi ad aiutare i lavoratori delle aziende brianzole in crisi, portando la UE ad utilizzare le risorse del Fondo Europeo per la Globalizzazione (FEG).

PER UN’EUROPA PIU’ DEMOCRATICA

Per la prima volta nella storia delle elezioni europee, i maggiori partiti proporranno dei candidati capolista a livello europeo. Si tratta di una delle conseguenze del trattato di Lisbona dell'Unione europea, che prevede che la nomina del prossimo Presidente della Commissione europea debba rispecchiare i risultati delle elezioni europee.
Pertanto, i candidati capolista dei principali partiti europei si sfideranno e si confronteranno inoltre in un dibattito televisivo europeo.
I rappresentanti dei Verdi europei in questa corsa per le elezioni saranno scelti dai votanti mediante le Primarie.L’associazione ecocivici Verdi Europei di Monza e Brianza si sta mobilitando per fare in modo che le elezioni europee siano anche il più possibile legate agli specifici bisogni dei cittadini del nostro territorio, portando l’Europa nel locale .

PRIMARIE VERDI IN EUROPA

Per agevolare e promuovere la conoscenza dei candidati verdi e dei valori di cui si fanno promotori, durante il periodo delle Primarie Verdi vengono organizzati in tutta Europa eventi pubblici. I candidati sono
inoltre a disposizione degli elettori nell'ambito di incontri online e chat. Per maggiori informazioni su questi eventi, consultare nel sito Greenprimary.eu la pagina degli eventi delle Primarie Verdi. Inoltre, è possibile
conoscere i candidati alle Primarie consultando le pagine dei candidati.
Con le primarie i Verdi selezionano due candidati capolista per le europee del 2014. Sarà eletto il candidato che otterrà il maggior numero di voti. Secondo vincitore sarà la persona che otterrà il successivo maggior numero di voti e che provenga da un'altra lista nazionale, onde garantire che i candidati capolista rappresentino le varie nazioni d’Europa.
L'uguaglianza di genere e la distribuzione del potere rappresentano due importanti principi per i Verdi. Vengono quindi selezionati due candidati capolista proprio al fine di assicurarsi che i Verdi siano rappresentati da almeno una donna.