LAMBRO: I SENTIERI DELLA MEMORIA

25 Novembre 2012 - Sovico (MB) 

Promosso dall'istituto Green Man con la collaborazione di varie istituzioni nell'ambito della settimana UNESCO 2012 del Decennio ONU sull'Educazione allo Sviluppo Sostenibile.

ore 10:00 Eco-camminata storico-letteraria lungo il fiume 
Partenza stazione FS di Canonica Lambro (Macherio)

ore 15:00 Inaugurazione memoriale ecocittadinanza
Località Molino Bassi 

Nel luogo che vide nel 1894 la prima petizione popolare ecologista della storia italiana promossa da mugnai, pescatori, lavandaie di Sovico in difesa del Lambro, sarà inaugurata una installazione con finalità didattiche e di educazione dei turisti visitatori del parco del Lambro

Una mostra permanente all'aperto, ricca di documenti e immagini, che illustra la storia dell'ecocittadinanza, da allora sino al disastro Lombarda Petroli del 2010, e che si conclude illustrando le speranze dei ragazzi di oggi in un ambiente sano e in un fiume definitivamente risanato.

E' il primo memoriale dedicato alla storia dell'eco-cittadinanza nel nostro Paese, che nasce proprio in Lombardia, e del primo romanzo eco-letterario in argomento.